Notaio
Il Notaio è un pubblico ufficiale e, al contempo, un libero professionista. La sua figura garantisce competenza e imparzialità (tutte le parti di un contratto sono tutelate), grazie ad una specifica preparazione giuridico/fiscale. L’esercizio della sua attività dipende anche da un’organizzazione libero professionale che si basa su criteri di efficienza. Il Notaio riveste particolare importanza in due campi fondamentali: quello della circolazione dei beni immobili (case, uffici, terreni, capannoni, beni essenziali per le singole persone e per gli imprenditori) e nei passaggi più rilevanti dell’attività societaria. L’atto redatto dal Notaio è un atto pubblico, visto che la sua figura lo autorizza ad attribuirgli pubblica fede e, come tale, ha una particolare efficacia legale: ciò che il Notaio attesta nell’atto notarile fa piena prova (cioè deve essere considerato vero, anche in caso di contenzioso legale), salvo che sia accertato il reato di falso. La legge prescrive l’intervento notarile per quegli atti e contratti considerati di maggior importanza per i quali si vuol garantire il massimo livello di legalità, tutela delle parti e conformità alla loro volontà. è importante sottolineare che vi sono atti dove la legge non rende obbligatorio l’intervento del Notaio ma per i quali sarebbe molto importante il suo contributo, in quanto l’imparzialità nelle attività economiche e patrimoniali puo’ essere garantita soltanto ricorrendo ad una figura che sia al di sopra delle parti stesse, tutelando in tal modo gli interessi e le volontà di tutti i soggetti in gioco. Nello svolgimento di questa funzione il Notaio ricerca l’accordo tra le parti nel rispetto della legge e nell’equilibrio delle rispettive posizioni contrattuali. Si pensi alla redazione di proposte contrattuali o di contratti preliminari qualora non si voglia conseguire l’opinabilità del contratto mediante la trascrizione.
Concerne tutti gli atti, le pratiche e la consulenza giuridica che hanno ad oggetto beni immobili:
- Fabbricati, terreni agricoli ed edificabili a titolo esemplificativo
- Trasferimenti immobiliari, divisioni
- Donazioni, atti d’obbligo con la PA
- Transazioni, rettifiche, mutui, surroghe, finanziamenti
- Cessioni del credito, testamenti, accettazioni
- Rinunce di eredità, convenzioni matrimoniali
- Atti societari come costituzioni di società
- Cessione di quote e partecipazioni
- Relazioni ventennali sulla proprietà sia per mutui
- Finanziamenti che per esecuzioni e pignoramenti
Il settore comprende anche tutti gli atti legati a finanziamenti garantiti da ipoteca su beni immobili: mutui, aperture di credito in conto corrente, erogazioni, cancellazione di ipoteche. Il Notaio è particolarmente esperto nelle operazioni immobiliari che richiedono una consulenza in materia urbanistica ed edilizia.
Hai bisogno di informazioni su questi argomenti? Invia una richiesta, ti ricontatteremo il prima possibile.